Hits: 17
In quasi tutti i Pianeti sviluppati i Mediatori passano poco tempo a procurarsi il loro sostentamento.
Nella fase primordiale infatti ogni società capisce ben presto che con la collaborazione e la suddivisione dei ruoli si alleggerisce l’impegno di ciascuno lasciando tutti liberi di dedicarsi anche alle altre attività importanti per lo sviluppo fisico e spirituale non solo a procurare il sostentamento della comunità.
Man mano che le civiltà si evolvono i Mediatori si dedicano all’apprendimento delle conoscenze di ogni campo in modo da comprendere quali attività svolgono al meglio e con più facilità.
Se ognuno svolge le attività che più gli piacciono rende un grande servizio alla comunità locale e globale perché la rende più armonica.
È Armonia infatti quando un Mediatore si dedica a ciò che ama perché significa che lo fa meglio degli altri e quindi è al massimo del proprio potenziale.
Quando invece un Mediatore non ama l’attività che svolge perché l’attività non è affine alla propria anima, si crea mancanza di amore e attrito, e c’è dispersione energetica.
Per questo nelle civiltà avanzate tutti fanno ciò che amano rendendo al massimo del loro potenziale e aumentando l’Armonia e riducendo ogni dispersione energetica proprio come avviene nel Creato dove vegetali, insetti ed animali fanno solo ciò per cui sono nati.
I Mediatori quindi si mettono alla prova nelle numerose attività esistenti intanto per capire se tale attività suscita amore e curiosità, e in secondo luogo per comprendere e immedesimarsi nell’attività di tutti gli altri Mediatori.
In tutti i Pianeti ogni attività vale quanto quella altrui, semplicemente ci sono ruoli con più o meno responsabilità e i singoli vengono apprezzati quando fanno il bene comune. Per ogni Mediatore ogni attività è nobile in quanto contribuisce al benessere e allo sviluppo di una comunità locale e globale perciò è una benedizione capire la propensione e le attitudini personali. Qualsiasi attività faccia un Mediatore essa senza dubbio contribuirà al miglioramento della società e al sostentamento di sé e degli altri.
Quando un Mediatore non può dedicarsi a tutte le attività necessarie al proprio sviluppo e a quelle più congeniali alla sua anima, allora una civiltà è ai primordi oppure ci sono gravi anomalie.