Salta al contenuto
  • Home
  • IL BLOG
    • Intento del Blog
    • Emanuele
      • Emanuele: Dio è con noi? Dio è con Tutti!
      • Futurologo
  • Ai Guerrieri di Luce
    • Guerrieri di Luce
    • Leggi Universali
      • L’Ente Divino Infinito
      • Evoluzione
        • Universo e Pianeti
        • Anime
      • Mediatori Terra-Cielo
      • La Casa delle Anime
    • Le Anomalie nella Terra
  • Mitologia
    • Sulla Mitologia
      • Quando nasce la Mitologia?
      • Il Segreto della Mitologia
      • I Pirati della Mitologia
    • GLI DEI GRECI
      • ATENA
        • Atena vs Poseidone
          • La contesa di Atene
          • II – Quando Poseidone ingannò Atena (ed Efesto)
    • Labirinto
      • Dedalo
    • Serpente
  • Storia
    • Atene e la stirpe reale del serpente
      • Re, Sacerdoti ed Eroi
        • I – Atteo e Cecrope
          • IA – Erisittonio il figlio di Cecrope
        • II A – Re Cranao
        • II B – Re Anfizione
        • III – Erittonio
        • VI – Re Eretteo il Sesto re di Atene
        • IV B – Bute
        • V – Re Pandione I Quinto Re di Atene
        • VIII A – I 4 figli di Pandione II: Pallante
        • VIII B – I 4 figli di Pandione II: Niso Re di Megara
        • VI C – I 4 figli di Pandione II: Lico
        • VII – I nipoti di Cecrope –A: Cefalo
        • VII – I nipoti di Cecrope – B: Cerice
      • Regine, Sacerdotesse ed Eroine
        • I – Attide
        • II – Le Aglauridi, la leggenda del corvo bianco e del monte Licabetto
          • II.A – Le Aglauridi: Agraulo
          • II.B – Le Aglauridi: Aglauro
            • II.B.1 – Alcippe
          • II.C – Le Aglauridi: Erse
          • II.D) Le Aglauridi: Pandroso
        • III – Prassitea
        • IV – Pasitea
        • V – Zeusippe
    • Speciale Antica Grecia
      • La Lega Amfizionica o Anfizionica
    • I nemici di Atene
      • Atene vs Eleusi parte I
    • I Culti Misterici
      • I Culti Misterici di Attide
    • Attualità
      • Covid-19
  • Libri-Diari
    • Diari di Viaggio
      • Diario Africano
      • Diario da Israele
  • Interviste
    • INTERVISTA A MARCO DOLCETTA – Parte I
    • INTERVISTA a MARCO DOLCETTA – Parte II
  • Contatti
  • Cerca
FACKTOTUM
Siamo qui per scegliere
 
  • Home
  • IL BLOG
    • Intento del Blog
    • Emanuele
      • Emanuele: Dio è con noi? Dio è con Tutti!
      • Futurologo
  • Ai Guerrieri di Luce
    • Guerrieri di Luce
    • Leggi Universali
      • L’Ente Divino Infinito
      • Evoluzione
        • Universo e Pianeti
        • Anime
      • Mediatori Terra-Cielo
      • La Casa delle Anime
    • Le Anomalie nella Terra
  • Mitologia
    • Sulla Mitologia
      • Quando nasce la Mitologia?
      • Il Segreto della Mitologia
      • I Pirati della Mitologia
    • GLI DEI GRECI
      • ATENA
        • Atena vs Poseidone
          • La contesa di Atene
          • II – Quando Poseidone ingannò Atena (ed Efesto)
    • Labirinto
      • Dedalo
    • Serpente
  • Storia
    • Atene e la stirpe reale del serpente
      • Re, Sacerdoti ed Eroi
        • I – Atteo e Cecrope
          • IA – Erisittonio il figlio di Cecrope
        • II A – Re Cranao
        • II B – Re Anfizione
        • III – Erittonio
        • VI – Re Eretteo il Sesto re di Atene
        • IV B – Bute
        • V – Re Pandione I Quinto Re di Atene
        • VIII A – I 4 figli di Pandione II: Pallante
        • VIII B – I 4 figli di Pandione II: Niso Re di Megara
        • VI C – I 4 figli di Pandione II: Lico
        • VII – I nipoti di Cecrope –A: Cefalo
        • VII – I nipoti di Cecrope – B: Cerice
      • Regine, Sacerdotesse ed Eroine
        • I – Attide
        • II – Le Aglauridi, la leggenda del corvo bianco e del monte Licabetto
          • II.A – Le Aglauridi: Agraulo
          • II.B – Le Aglauridi: Aglauro
            • II.B.1 – Alcippe
          • II.C – Le Aglauridi: Erse
          • II.D) Le Aglauridi: Pandroso
        • III – Prassitea
        • IV – Pasitea
        • V – Zeusippe
    • Speciale Antica Grecia
      • La Lega Amfizionica o Anfizionica
    • I nemici di Atene
      • Atene vs Eleusi parte I
    • I Culti Misterici
      • I Culti Misterici di Attide
    • Attualità
      • Covid-19
  • Libri-Diari
    • Diari di Viaggio
      • Diario Africano
      • Diario da Israele
  • Interviste
    • INTERVISTA A MARCO DOLCETTA – Parte I
    • INTERVISTA a MARCO DOLCETTA – Parte II
  • Contatti
  • Cerca
Categoria: <span>Diario Africano</span>
Home Diari di Viaggio Archive for category "Diario Africano"

Categoria: Diario Africano

Il Diario d’Africa nasce dalla mia esperienza in Africa, dove ho lavorato nelle campagne del Lesotho in progetti di sviluppo rurale dal 2006 al 2009.

15 – L’Africa in Europa parte II

15 – L’Africa in Europa parte II

4 Giugno 2018 4 Giugno 2018

Hits: 44 L’Europa in Africa. Ora però vorrei raccontare il punto di vista di un africano in Europa. Un giorno quest’uomo di cui parlerò, uomo risoluto, rispettato nel suo villaggio, …

Continua"15 – L’Africa in Europa parte II"
14 – L’Africa in Europa parte I

14 – L’Africa in Europa parte I

4 Giugno 2018 4 Giugno 2018

Hits: 35 Avete mai sentito una di queste frasi? «Poveri africani, dobbiamo aiutarli, senza di noi non ce la fanno. «Dai amico, dammi qualcosa, non è vero che non hai …

Continua"14 – L’Africa in Europa parte I"
13 – I racconti dalla torre: La stagione delle piogge

13 – I racconti dalla torre: La stagione delle piogge

4 Giugno 2018 4 Giugno 2018

Hits: 40 Quel giorno in Africa stava piovendo. Era cominciata la stagione delle piogge. Abitavo in un posto stranissimo. Era una torre a due piani con sopra una cisterna gigantesca …

Continua"13 – I racconti dalla torre: La stagione delle piogge"

12 – Il ballo del Clang! Clang!

4 Giugno 2018 4 Giugno 2018

Hits: 41 Il mio primo giorno in Africa mi sono trovato dunque catapultato ad una festa per l’inaugurazione di una grande scuola con fondi venuti dal Canada. Era venuta gente …

Continua"12 – Il ballo del Clang! Clang!"

11 – l’automobile in Africa: parte III

31 Maggio 2018 31 Maggio 2018

Hits: 43 Parlare d’Africa mi è difficile. Parlare d’Africa mi è facile. Parlare d’Africa mi sembra di parlare di me, di te, di noi. Senza vergogna. Vergognandomi. L’automobile, dicevo. La …

Continua"11 – l’automobile in Africa: parte III"
10 – l’automobile in Africa: parte II

10 – l’automobile in Africa: parte II

31 Maggio 2018 31 Maggio 2018

Hits: 45  In generale il cooperante medio che lavora in Africa ha un sincero disinteresse verso tutto ciò che è considerato “il sogno dell’occidente” come i cellulari e l’automobile. Questo …

Continua"10 – l’automobile in Africa: parte II"
9 – l’automobile in Africa: parte I

9 – l’automobile in Africa: parte I

31 Maggio 2018 31 Maggio 2018

Hits: 38     PARTE I   Perdo la testa perdo la testa per un paio di occhiali da sole uhm… perdo la testa per gli occhiali da sole Un’altra …

Continua"9 – l’automobile in Africa: parte I"
8 – Eleganza africana

8 – Eleganza africana

31 Maggio 2018 4 Giugno 2018

Hits: 57  Prima di arrivare in Africa mi ero informato. Da quel che leggevo sembrava che dalla fine dell’apartheid in Sudafrica ci fossero solo violenza, furti, rapine e i famosi …

Continua"8 – Eleganza africana"
7 – Voi siete l’America

7 – Voi siete l’America

25 Maggio 2018 28 Maggio 2018

Hits: 35In un’Africa sfruttata e divisa come la mia terra mi è venuto come il dovere di fargli capire che il mio passato era il loro futuro. Così ho sempre …

Continua"7 – Voi siete l’America"
6 – Io non sono l’America

6 – Io non sono l’America

25 Maggio 2018 4 Aprile 2020

Hits: 35   In Africa però, per quanto io mi sentissi uno di loro, rappresentavo comunque un immaginario stereotipato di bianco ricco. Mi guardavano come fossi l’America, ma io non …

Continua"6 – Io non sono l’America"

Navigazione articoli

1 2

Articoli recenti

  • I Pirati della Mitologia 26 Maggio 2020
  • Il Segreto della Mitologia 13 Maggio 2020
  • Sulla Mitologia: quando nasce la Mitologia? 12 Maggio 2020
  • Sulla Mitologia: perchè esistono miti e mitologie? 12 Maggio 2020
  • Sulla Mitologia: la trasmissione di conoscenze avanzate 6 Maggio 2020
  • Sulla Mitologia: gli antichi avevano conoscenze superiori o uguali a quelle odierne 5 Maggio 2020
  • Sulla Mitologia: Gli antichi vivevano una quotidianità degna di un fantasy. 1 Maggio 2020

Articoli

  • Facebook|
  • Twitter|
  • Instagram|
  • Email|
  • Wattpad|
Torna in alto
É vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma.
Copyright © 2018 · Emanuele · all rights reserved. Privacy
Powered by Fluida & WordPress.