Hits: 17
I Figli di Pandione II
A Megara il Re di Atene Pandione II insieme alla moglie Pilia ebbero 4 figli:
Egeo, Pallante (a volte chiamato Pallade), Niso e Lico.
Dal momento in cui Pandione II non tornò mai più ad Atene, i suoi figli invece ripresero possesso del trono non solo di Atene ma dell’Attica intera. Infatti marciarono insieme verso Atene per cacciare i figli di Metione (Dedalo, Eupalamo e Sicione) che avevano detronizzato Pandione II e in base al volere del padre si divisero l’attica in 4 parti[1]:

PALLADE O PALLANTE :
Come figlio di Pandione II prese l’Attica meridionale (il suo regno fu assegnato a sorte) dove secondo Graves “generò una rozza stirpe di giganti[2]”, mentre Strabone lo chiama semplicemente “nutritor di giganti[3]”[4]. In ogni caso i suoi 50 figli non sapendo dell’esistenza di Teseo aspiravano al trono di Egeo e perciò quando Teseo si presentò lo attaccarono come un usurpatore.

[1] Robert Graves, I miti greci, ed. Longanesi, 2015, 94 e segg
[16] Graves, ibid 94,d
[17] Strabone, Geografia, IX – citando un’opera di Sofocle detta “Egeo”
[18] Apollodoro, ibid III 15 6; Strabone, Geografia I, 6; Pausania Viaggio in Grecia, I 5 4 e I 39 4